Un Chianti che sa di storia! Prugna, more, ciliegia e liquirizia si fondono in un sorso caldo e avvolgente, con struttura ed equilibrio perfetti. Un rosso da scoprire, bicchiere dopo bicchiere.
Nel cuore delle colline di Montevarchi, la Tenuta Scrafana ci regala un viaggio tra passato e presente con il Chianti Superiore DOCG “Benintende” 2017. Un rosso rubino intenso che vira verso il granato, con un bouquet di prugna rossa, more, ciliegie e una leggera nota di liquirizia. È il tipo di vino che sembra voler raccontare storie di viandanti ed eroi che hanno attraversato queste terre nei secoli.
In bocca è secco, caldo e avvolgente, con un equilibrio tra struttura e morbidezza che lo rende incredibilmente godibile. Il sorso è deciso, ma mai troppo aggressivo: il genere di vino che si fa apprezzare a ogni bicchiere e che finisce sempre troppo in fretta.
Ma Montevarchi non è solo vino, è storia pura! Due milioni di anni fa, queste terre erano popolate da elefanti preistorici, i cui resti sono oggi conservati nel Museo Paleontologico della città. Un simbolo che la Tenuta Scrafana ha scelto di onorare, ricordandoci quanto sia affascinante questo territorio, dalle epoche più remote fino alle vigne di oggi.
Un vino che unisce tradizione e modernità, perfetto per chi ama esplorare il passato attraverso il calice. E con una bottiglia così, chi non si sente un po’ elefante… pronto a caricare la prossima avventura?