Potenza ed eleganza in perfetto equilibrio, un rosso che lascia il segno
Ci sono vini che si lasciano scoprire con calma e poi ci sono quelli che entrano in scena con il botto. Il Ronco del Picchio 2016 di Sandro Fay appartiene alla seconda categoria: uno Sforzato di Valtellina DOCG che combina potenza ed eleganza con una precisione impeccabile.
Prodotto con uve Chiavennasca raccolte a mano e lasciate appassire per tre mesi, questo vino incarna l’essenza della Valtellina e delle sue vigne eroiche, coltivate a 750 metri d’altitudine. Qui, tra terrazzamenti scoscesi e il clima alpino, ogni grappolo assorbe tutta la forza della montagna, restituendola in un sorso profondo e avvolgente.
Nel calice si presenta con un rosso granato intenso. Al naso, il bouquet si apre con frutti rossi maturi, marasca e prugna secca, seguiti da delicate sfumature speziate, tabacco e cioccolato fondente. In bocca è potente ma equilibrato: i tannini sono morbidi, il corpo è robusto, l’acidità dona slancio e il finale è lungo e persistente. Un vino che sa come farsi ricordare.
Il Ronco del Picchio è la sintesi perfetta tra tradizione e modernità, un Sforzato che esalta il carattere del Nebbiolo valtellinese con classe e complessità. Un rosso da grandi occasioni, da condividere con chi sa apprezzare la bellezza delle cose fatte con cura.