Mela verde, fiori bianchi e crosta di pane in un sorso verticale e minerale. Un Franciacorta che non segue le regole!
Ci sono bollicine che seguono le regole e altre che le riscrivono. Il Franciacorta DISOBBEDISCO di Majolini appartiene alla seconda categoria: un vino che non chiede permesso, ma si fa spazio con personalità, carattere e un sorso che sa di rivoluzione.
L’ispirazione arriva direttamente da Gabriele d’Annunzio, e lo si capisce già dall’etichetta: il serpente Oroboro, simbolo di eternità e rigenerazione, e le sette stelle del Grande Carro, guida del Vate nelle sue imprese, raccontano una storia di tradizione e audacia.
Nel calice si presenta con un giallo paglierino luminoso, mentre il naso regala un bouquet vibrante di mela verde croccante, pera succosa, fiori bianchi e un leggero accenno di crosta di pane. Al palato è cremoso, verticale, con una spinta minerale decisa, una bollicina che non lascia spazio ai compromessi. Qui non ci sono zuccheri aggiunti, nessuna scorciatoia: solo purezza ed espressione autentica del territorio.
Perfetto per chi non si accontenta, per chi cerca un Franciacorta che ha qualcosa da dire e lo dice con stile. Perché DISOBBEDISCO non è solo un vino, è un’esperienza.