Frutta rossa, spezie e tabacco in un rosso avvolgente e misterioso. Un’esperienza oltre il tempo.
Ci sono vini che raccontano una storia, e poi ci sono quelli che sembrano usciti da una leggenda. Il Lemuria Indaco Sensoriale 2013 di Luteraia è senza dubbio uno di questi: un vino che unisce tradizione, scienza e un tocco di magia, regalando un’esperienza che va oltre il semplice sorso.
La sua particolarità? Fermenta a contatto con un geode di ametista, perché secondo la filosofia della cantina, il vino può vibrare meglio se accompagnato dall’energia dei cristalli. Dopo la fermentazione, si affina per un anno in tonneaux di rovere francese, seguito da due anni di riposo in bottiglia, trasformandosi in un rosso dal carattere unico e misterioso.
Nel calice mostra sfumature rubino con riflessi violacei, mentre al naso si esprime con frutta rossa matura, spezie, tabacco e legno ben integrato. Al palato è avvolgente, vellutato, con tannini morbidi e una struttura potente, perfettamente bilanciata tra intensità ed eleganza.
Perfetto per chi cerca un vino fuori dagli schemi, capace di sorprendere e intrigare, il Lemuria Indaco Sensoriale non è solo un’esperienza di gusto, ma anche un viaggio sensoriale che sfida la percezione del tempo e dello spazio.