Un Nebbiolo di grande eleganza, che unisce tradizione, mineralità e struttura. Un rosso autentico e profondo, che racconta una comunità e un territorio unici.
E' un vino che parla il linguaggio della comunità, della resilienza e della tradizione. Nato da una realtà cooperativa fondata nel 1908, questo vino è frutto del lavoro di circa 40 soci che, vendemmia dopo vendemmia, custodiscono un patrimonio collettivo fatto di territorio, memoria e passione condivisa.
Nel calice si presenta con un bel colore rubino intenso e vivido. Il bouquet è un inno al Nebbiolo del nord Piemonte: frutti rossi maturi, ciliegia, note floreali di viola e un elegante ventaglio speziato che vira verso il pepe nero e un tocco di sottobosco. Non manca una piacevole traccia minerale, che richiama la composizione vulcanica dei suoli di Gattinara.
Il sorso è preciso, elegante e verticale. I tannini sono finemente cesellati, la struttura è snella ma solida, sostenuta da una freschezza viva e da un finale che resta a lungo, lasciando dietro di sé sensazioni armoniche di frutta e roccia. È un vino che si impone senza strafare, che conquista con la sua coerenza e la sua autenticità.
Un grande rosso piemontese che non ha bisogno di sovrastrutture, perché a raccontarlo bastano il tempo, il territorio e le persone che ci mettono le mani – e il cuore.