Metodo Classico 100% Pinot Nero che unisce struttura, freschezza e finezza in un sorso persistente e avvolgente.
Ci sono bollicine che raccontano una storia, e poi ci sono quelle che fanno un viaggio nel tempo. La Cuvée “222 A.C.” di Guerci è un Metodo Classico che affonda le radici nella tradizione dell’Oltrepò Pavese e celebra un’epoca lontana, quando i Romani si insediarono in questa terra nel 222 avanti Cristo. Ma se il nome è un omaggio alla storia, il vino nel calice parla un linguaggio moderno, fatto di freschezza, carattere e una struttura che non si dimentica.
Il protagonista è il Pinot Nero in purezza, lavorato con una vinificazione in bianco per esaltarne finezza e complessità. Dopo la prima fermentazione, si prende tutto il tempo che serve: 36 mesi sui lieviti, per acquisire cremosità e profondità aromatica. Il risultato è un perlage fine e persistente, che accompagna un bouquet intenso: crosta di pane, lieviti nobili, mela matura e sfumature agrumate, con un accenno minerale che lo rende ancora più intrigante.
Al sorso è secco, elegante, perfettamente bilanciato tra freschezza e struttura. La bollicina è cremosa, avvolgente, con una persistenza che lascia il segno. Il finale, lungo e sapido, chiude il cerchio con un’armonia perfetta, invitando al prossimo sorso.
Un Metodo Classico che non si accontenta di essere solo piacevole: ha una personalità ben definita, radici profonde e uno stile contemporaneo che lo rende perfetto per chi cerca bollicine con sostanza e fascino senza tempo.